Come prendersi cura della pelle over 40 in primavera? Scopri tutti i consigli e i segreti per avere una pelle tonica e luminosa.
Dai 30 anni in poi la skincare deve cambiare per poter contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e migliorare l’elasticità cutanea che, nel tempo, si perde sempre più.
Non basta utilizzare prodotti anti-age, è fondamentale considerare il proprio stile di vita e la stagione.
Ogni periodo dell’anno, infatti, ha le sue peculiarità che si riflettono sul benessere del nostro incarnato. Se in inverno le giornate più fredde tendono a seccare causando irritazioni, le temperature più alte non sono da trascurare.
Ecco perché oggi vogliamo svelarti qualche trucco per prenderti cura della pelle in primavera, specialmente dai 40 anni in su.
Indice dei Contenuti:
Scegliere la crema più adatta
Da aprile le temperature iniziano ad alzarsi, dunque il nostro viso ha bisogno di una buona idratazione ma allo stesso tempo di un prodotto con una formulazione più leggera.
Il consiglio? Scegliere una crema antirughe di qualità come quelle della gamma Caudalie.
Si tratta di una linea francese venduta persino nelle farmacie, oltre che sul sito ufficiale.
La formulazione, priva di parabeni, è delicata sulla pelle e sfrutta i principi attivi della vite e dell’uva per dare benessere migliorando vistosamente l’incarnato dopo poche settimane di trattamento costante.
Non trascurare collo: è un errore piuttosto comune, ma ti invitiamo a non commetterlo.
Molte donne tendono ad applicare i prodotti esclusivamente in faccia, scordandosi però di scendere un po’ di più. Meglio invece non dimenticarsene e coccolarsi al 100%.
Focus sulla detersione e sull’esfoliazione
La skincare parte sempre dalla detersione e con l’arrivo della primavera bisogna iniziare a riequilibrare il volto combattendo la produzione eccessiva di sebo che si intensifica a mano a mano che ci avviciniamo all’estate.
Ciò però non significa che il detergente debba essere aggressivo, anzi. Specialmente passati i 40 anni è necessario non impoverire il film idrolipidico e preferire un formato mousse o crema capace di rimuovere le impurità senza irritare.
L’ideale? Linee lenitive e di buona qualità.
Altro step è quello dell’esfoliazione: bisogna fare uno scrub eliminando le cellule morte così da ritrovare luminosità e favorire il rinnovamento cellulare.
Attenzione ancora una volta a non esagerare con l’aggressività, non è necessario: la pelle diventa liscia e dice addio alle imperfezioni persino con un trattamento più soft.
Mai più senza protezione solare
Mai come in primavera è fondamentale introdurre (o reintrodurre) la protezione solare nella beauty routine quotidiana. Anche se il sole non è ancora al suo massimo, i raggi UV sono già molto forti e responsabili di fotoinvecchiamento, macchie scure e perdita di tono.
Dopo i 40 anni, la pelle è più vulnerabile ai danni del sole, quindi l’SPF non deve mancare. Scegli un solare viso con almeno SPF 30, meglio se arricchito con antiossidanti, da applicare ogni mattina come ultimo step della skincare e da riapplicare se stai molto all’aperto.
Non solo prodotti: bisogna cambiare lo stile di vita
Seppur i cosmetici possano diventare preziosi, non dobbiamo dimenticare ciò che mangiamo e cosa facciamo.
Avere un’alimentazione sana e bilanciata, bere acqua a sufficienza, prediligere prodotti antiossidanti fa la differenza.
Così come fare sport e provare a ridurre lo stress.
Con questi consigli che ti abbiamo fornito siamo certi che potrai dare una sferzata di energia alla tua skincare primaverile occupandoti delle rughe presenti e provando a prevenirne la formazione di nuove.