Shatush cos’è e come si fa? Capelli impeccabili anche in casa!

0

Shatush cos’è e come si fa? Capelli impeccabili anche in casa! – Hai voglia di cambiare look e di avere capelli setosi ma lucenti allo stesso tempo? Sai che puoi provare la tecnica dello shatush? Negli ultimi anni, grazie anche alle varie proposte delle star, questa tecnica per dare splendore ai capelli, è diventata la moda più amata dalle donne e dalle ragazze.

Lo shatush è stato utilizzato per la prima volta dal rinomato hair stylist Aldo Coppola, diventando presto una delle tecniche di schiarimento dei capelli più richieste dalle ragazze.

Indice dei Contenuti:

Cos’è lo Shatush?

Si tratta di un trattamento che permette di schiarire i capelli, assicurando un effetto completamente naturale. A differenza delle meches o della tintura per capelli, lo shatush non mette in evidenza la ricrescita, proprio perché non viene fatto dalla radice. Grazie a questo hairstyle, dunque, è sempre possibile essere alla moda e donare lucentezza alla propria chioma, e di conseguenza al proprio volto.

L’effetto finale, è davvero molto simile a quello che si ottiene in estate, grazie al sole che schiarisce naturalmente la chioma. L’effetto che viene prodotto da questo trattamento è praticamente lo stesso che avviene grazie ai raggi del sole.

Come si fa lo Shatush?

Naturalmente, per uno shatush perfetto è necessario recarsi dal parrucchiere, esperto delle migliori tecniche, ma è anche possibile eseguirlo a casa con l’aiuto di qualcuno. Tuttavia, un effetto migliore si può ottenere soltanto in un salone di parrucchieri. Grazie alla sua esperienza e alla sua bravura, l’hairstylist andrà ad individuare le ciocche di capelli da schiarire e di quanti toni possibile, e che tu desideri.

Se non hai ancora un’idea ben precisa di come schiarire efficacemente i tuo capelli, in modo da avere un risultato soddisfacente, puoi dare un’occhiata alle varie proposte che ci sono sul web, ne troverai davvero molte e una più bella dell’altra.

Per realizzare lo shatush, dunque, bisogna iniziare a cotonare le ciocche dei capelli asciutte con l’aiuto di un pettine, poi bisogna applicare il colore a partire da una distanza di 10 cm dall’attaccatura dei capelli e lasciare in posa per il tempo necessario. Il tempo di posa, viene stabilito in base all’effetto che si vuole ottenere. In seguito al tempo di posa, il parrucchiere procederà con il lavaggio e con la piega.

Shatush Biondo

Inizialmente, si pensava che lo shatush si potesse eseguire soltanto sulle chiome bionde. Non è assolutamente così! Infatti, anche le ragazze con una chioma castana, mora ma persino quelle con una chioma rossa hanno la possibilità di eseguire questa innovativa tecnica di decolorazione dei capelli. Infatti, può essere applicato sulle chiome di ogni tipo e su ogni tipo di capello. Anche se hai capelli ricci, hai la possibilità di eseguire lo shatush. In ogni caso, l’effetto sarà completamente naturale e luminoso.

Davvero molte, inoltre, sono le sfumature che si possono ottenere grazie a questa tecnica di decolorazione della chioma. Graziosi sono i toni del castano dorato, del castano chiaro, del biondo platino e del biondo aranciato. Grazie a questa tecnica, dunque, è possibile sbizzarrirsi in ogni modo.

Se hai i capelli castani, hai la possibilità di realizzare uno shatush rosso rame ma anche biondo miele. Invece, se hai i capelli più scuri, puoi abbellire la tua chioma con sfumature del castano, ma anche del rosso mogano. Se sei biondo cenere, lo shatush perfetto è quello tendente al platino. Le alternative sono davvero tante e per ogni tipo di chioma.

Per uno shaush biondo, si consiglia di scegliere delle sfumature tendenti al biondo chiaro, in modo da avere un effetto più leggero e naturale possibile. Mentre, se desideri un effetto più forte, puoi preferire uno shatush biondo platino. Sai che per realizzare uno shatush dall’effetto più naturale possibile e davvero impeccabile, dovresti preferire un taglio di capelli scalati? Infatti, grazie a questo tipo di acconciatura, hai la possibilità di realizzare chiaro-scuri su tutta la lunghezza dei capelli, ottenendo un effetto lucentissimo.

Quindi, con lo shatush biondo, è possibile illuminate le proprie ciocche, donando persino al viso una luminosità più naturale.

Balayage Capelli

Come lo shatush, anche il balayage è una innovativa tecnica per schiarire i capelli di diverse tonalità, partendo proprio dalla lunghezza delle ciocche fino ad arrivare alle punte. Tuttavia, si caratterizzano per una differenza, che consiste nel metodo di applicazione.

Infatti, nella realizzazione dello shatush le ciocche di capelli vengono cotonate asciutte e prima dell’applicazione del prodotto. Invece, il balayage viene eseguito a stella, ovvero la chioma viene suddivisa in cinque ciocche, e su tutta la lunghezza vengono realizzare delle striature grazie all’utilizzo di un pennello, con il quale si andrà a schiarire le ciocche nel modo che più si desidera.

A differenza della tinta per capelli, che richiede un trattamento mensile, con queste due tecniche di schiarimento dei capelli, è possibile stare in ordine per almeno tre mesi. Naturalmente, in questi mesi i capelli non devono essere trascurati, ma è consigliato trattarli sempre con delicatezza e nutrirli costantemente, in modo da mantenerli sempre più sani ed evitare che si danneggino.

Dopo aver fatto lo shatush, dunque, è di fondamentale importanza prendersene cura nel miglior modo possibile. Bisogna, infatti, idratare la chioma in seguito a ogni lavaggio e utilizzare sempre i prodotti appropriati, evitando l’utilizzo di prodotti aggressivi. Dunque, questa tecnica di schiarimento dei capelli, viene trattata con uno shampoo e un balsamo a ogni lavaggio dei capelli. Lo shampoo e il balsamo da utilizzare, devono essere preferibilmente per capelli colorati.

Il trattamento dello shatush, inoltre, prevede l’utilizzo di prodotti a base di olio di dattero, che sono ideali per nutrire efficacemente i capelli che vengono trattati con questa tecnica. Inoltre, se desideri fare la piastra o arricciare i capelli, devi utilizzare sempre degli spray o delle creme termoprotettive, in modo da non rovinare la tua chioma.

Se seguirai attentamente tutti questi passaggi, il tuo shatush sarà impeccabile anche dopo due mesi!

Capelli e Shatush

Dunque, come abbiamo appena detto, lo shatush sta bene a tutte: bionde, more, rosse, ragazze con capelli lisci, ricci, mossi e su ogni tipo di acconciatura. Inoltre, se la base dei tuoi capelli è più scura, puoi ottenere un effetto maggiore, in caso di chioma più chiare, invece, l’effetto sarà più naturale e luminoso.

Ti ricordo che il taglio migliore per effettuare lo shatush è quello scalato, proprio perché hai la possibilità di mettere in evidenza le sfumature grazie al movimento che si viene a creare con il tipo di taglio.

Se hai dei capelli più scuri, hai la possibilità di scegliere uno shatush color tabacco, caramello o nocciola, ma anche tonalità ramate. Invece, se hai i capelli castani, puoi scegliere sfumature tendenti al biondo cenere, biondo miele o dorato. Sai che puoi fare lo shatush anche se hai i capelli rossi? Infatti, anche grazie a questo tipo di colorazione dei capelli, è possibile avere una decolorazione impeccabile, in quanto viene aumentata l’intensità della sfumatura.

Come fare lo Shatush

In buona sostanza, lo shatush è una moda irrinunciabile per le donne, grazie alla quale hanno la possibilità di avere un effetto dei capelli, più naturale possibile. Perfetto sia per la stagione estiva che per quella invernale. Ma come si fa lo shatush? Se non hai la possibilità di andare dal parrucchiere, puoi sempre farlo in casa.

Certamente, farlo da sola potrebbe non risultare molto semplice, soprattutto se i toni da scurire sono diversi. Ma se hai già abbastanza esperienza con le tinture, potrebbe essere più semplice. Tentar non nuoce!

Dunque, per realizzare uno shatush perfetto, bisogna dividere le ciocche dei capelli in ugual misura, poi bisogna cotonarle. Grazie all’aiuto di un pettine, infatti, bisogna cotonare le ciocche dalle punte alla radice. I capelli dovranno essere aggrovigliati, in modo che il colore non si distribuisca troppo uniformemente.

Dopo la cotonatura, bisogna tingere con la tinta, lasciare in posa per il tempo desiderato, e sciacquare i capello. Uno shampoo è sufficiente. Per quanto concerne il decolorante, dunque, deve essere distribuito con l’aiuto di un pennello, durante questa procedura, inoltre, i capelli devono essere leggermente bagnati, non troppo perché si rischierebbe di combinare un pasticcio.

Inoltre, durante lo shatush, non bisogna utilizzare troppo decolorante, perché si rovinerebbe tutto il lavoro appena fatto. Grazie a poche sfumature, invece, è possibile ottenere l’effetto desiderato e uno shatush impeccabile!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.