Come fare il cambio di stagione velocemente – Ecco alcuni consigli su come fare un buon cambio di stagione nell’armadio, facendo ordine e pulizia ed eliminando il superfluo, buona lettura e sopratutto buon cambio di stagione nell’armadio!
Il cambio di stagione è alle porte e voi volete svignarvela, perchè credete di perdere intere giornate a sistemare tutti i vestiti? Tranquilli, in poche e semplici mosse potrete effettuare questa operazione noiosa senza impiegare troppo tempo.
Riuscirete a fare il cambio di stagione in pochissimo tempo e senza stressarvi: riuscirete a fare il cambio di stagione in mezza giornata!
Preparate in anticipo i sacchetti per riporre i vestiti da conservare, detersivo e sacchetti profumati, in questo modo eviterete di ritrovarvi senza l’occorrente per il cambio di stagione e perdere ancora più tempo!
Come prima cosa fate pulizia, cioè aprite l’armadio e svuotatelo da tutti i capi d’abbigliamento. Pulite per bene ogni ripiano dell’armadio con acqua e detersivo profumato ed infine inserite all’interno dei sacchetti profumati, che si possono trovare nei supermercati, i quali fungono da profumatori e da difensori degli eventuali attacchi delle tarme.
I vestiti provateli! Indossate tutto quello che avete trovato e che vi interessa provare e decidete se conservalo oppure gettarlo (o meglio darlo in beneficenza o presso un punto di raccolta).
Vestiti che mettete solo una volta l’anno, vi consiglio di regalarli, perché ingombrano solamente l’armadio, visto che non ne fate solitamente uso. Una volta che avete deciso di tenere i vestiti, lavateli, stirateli e conservateli bene, in modo tale da non essere preda per le tarme.
Successivamente, dopo aver lavato e stirato per bene tutto, metteteli in dei sacchetti di plastica e suddivideteli per capi, ad esempio:
- Magliette con magliette,
- Pantaloni con pantaloni,
- Maglioni con maglioni e così via.
Una delle cose più difficili da conservare sono di sicuro i cappotti, poiché sono un po’ ingombranti. Quindi, prendete il cappotto e portatelo in lavanderia, così da non perdere tempo nel toglietere tutti i pelucchi.
Dopo essere stato lavato, ripiegatelo per bene, mettendo le maniche in modo orizzontale al petto e chiudete il cappotto delicatamente senza fargli perdere la forma originale e, infine, riponetelo in un sacchetto di plastica, oppure lasciatelo appeso, avvolto da una custodia in plastica.
Poi, un consiglio da tenere bene a mente è quello di conservare i vostri vestiti in luoghi freschi e asciutti, dove non ci sia umidità, cosicchè possano mantenersi integri, belli e profumati. Una volta che avrete messo tutti i vestiti nei sacchetti di plastica, riponete questi ultimi in delle scatole cosi da metterle sopra l’armadio, oppure dentro l’armadio, nei ripiani vuoti, che avete tenuto liberi per il cambio di stagione.
Una volta conservati per bene, potete stare tranquilli e dimenticarvi dei vostri vestiti fino al prossimo anno. Pertanto, adesso è ora di fare spazio ai nuovi vestiti e mi raccomando, riponeteli in base alle vostre esigenze, cioè: mette bene in vista gli abiti che vi servono quotidianamente e le cose che indossate di tanto in tanto più nascoste, così da essere veloci nel vestirvi e fare un cambio di stagione anche negli anni successivi.
Buon cambio di stagione!