Come Togliere i Pallini Da Un Maglione di Lana?

0

I capi di lana, maglioni, cappotti, cardigan, sportivi o eleganti che siano, hanno il brutto difetto di riempirsi, a breve tempo dall’acquisto, di fastidiosi e anti estetici batuffolini. Un effetto che, oltre a infastidire, infonde al capo un effetto di “usato” molto spiacevole.

Una caratteristica davvero poco gradita, considerando che non solo i maglioni low cost subiscono questa sorte, ma anche i capi eleganti e di un certo pregio, che magari ci sono costati un prezzo non indifferente.

Come risolvere il problema e togliere i pallini di lana rendendo il capo soffice come quando lo avevamo indossato la prima volta? Toglierli a mano è quasi impossibile, oltre che potenzialmente dannoso, così come tagliarli con una forbicina, poiché c’è sempre il rischio di strappare il filato, soprattutto per i capi più leggeri e delicati.

Le spazzole adesive, lo scotch o le spazzole che in genere si usano sugli abiti, asportano la polvere, i capelli, i peluche provenienti da tessuti diversi, ma non riescono assolutamente a staccare i pallini di lana.

Con molta pazienza e moltissima attenzione si può provare ad usare una lametta, un rasoio usa e getta va benissimo, passandola con delicatezza sul capo in maniera da recidere il fiocchetto senza intaccare il filato. Si tratta comunque di un’operazione da non ripetere troppe volte, per evitare di consumare il capo e renderlo comunque inutilizzabile.

Una valida alternativa è il piccolo levapelucchi elettrico, un mini apparecchio molto comodo e semplicissimo da utilizzare, prodotto da Singer ma reperibile in versioni più economiche anche negli empori cinese.

Su Amazon è possibile comprare:

L’apparecchio, passato sulla superficie del maglione o di qualsiasi altro capo in lana che abbia questo problema, provvederà ad aspirare i pallini, separandoli dalla superficie, senza il pericolo di danneggiare il filato e lasciando la superficie liscia e compatta.

Naturalmente, l’uso frequente e prolungato del levapelucchi potrebbe, nel corso del tempo, consumare leggermente il capo trattato, ma si tratta comunque di una soluzione migliore, più comoda e meno dannosa, di tutte le altre, e ci permetterà di rinnovare i capi in lana che presentano questo problema e di portarli molto più a lungo.

E tu, conosci altri sistemi per rimuovere i pelucchi/pallini dai maglioni di lana? Lascia il tuo commento, oppure metti mi piace a quest’articolo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.